3dmetrica | Rilievi E Topografia

Rilievi aerofotogrammetrici ed "Euro per ettaro"

Informações:

Synopsis

Non sono un fan del prezzo ad ettaro o prezzo a km di strada quando si parla di rilievi aerofotogrammetrici con drone. Proporre un servizio fissando il costo per unità di superficie o richiederne uno sulla base di una stima ad ettaro di qualche lavoro ricevuto precedentemente può essere pericoloso (portando ad una sottostima del lavoro) o sconveniente (pagando di più del necessario). Ci sono alcuni aspetti che determinano il costo di una prestazione di questo tipo e sono intimamente legati al lavoro specifico. Te li riassumo qui brevemente: logistica ed accessibilità delle aree; scalabilità della prestazione; output richiesti; contesto ambientale; tecnologia impiegata. Se c'è un'analisi dettagliata di tutte queste parti allora l'€/ha o l'€/km ha senso e può essere usato anche come base per eventuali ribassi d'asta in fase di gara. Senza valutazioni specifiche credo che sia un approccio poco solido. Ne parlo in questa puntata del podcast. Ti lascio alcuni miei riferimenti: www.3dmetrica.it t.me/tredimetrica w