La Dislessia

Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Synopsis

 Perché alcuni bambini intelligenti come gli altri non riescono a leggere? Perché un atto che per quasi tutti semplice e automatico può divenire per qualcuno così complicato se non addirittura impossibile? Come distinguere i sintomi di un vero e proprio disturbo della lettura dalla fisiologica difficoltà dell'imparare? La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici, e che affligge, se pur in diversa misura, circa il 3% della popolazione italiana. Se non riconosciuta essa può divenire la causa di dolorose frustrazioni e di gravi disagi psicologici. Ma con un intervento tempestivo basato su adeguati metodi rieducativi è possibile farcela: un adulto professionalmente realizzato può essere stato un bambino dislessico. Uno dei massimi esperti del problema, ci spiega cos'è la dislessia, come si manifesta e soprattutto come la si affronta: genitori, insegnanti, logopedisti possono, con un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo, contribuire al recupero di questa disabilità.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Stelle sulla Terra. Storia di un bambino dislessico di Aamir KhanIndice tracce:01 Prologo. Storia di un bambino qualunque, ovvero il malinteso della dislessia02 Cap.1 - La dislessia tra linguaggio comune e scienza03 Alcune domande e alcune risposte04 Esistono più forme di dislessia?05 Intelligenza e apprendimento della lettura06 Acquisire un'abilità07 Scoprire un'abilità08 Disabilità e scolarizzazione09 Cap.2 - Definire la dislessia - Perché tanti modi per interpretare un fenomeno?10 Malattia, disabilità o ritardo di apprendimento?11 Le basi biologiche della dislessia12 Si può prevedere la dislessia?13 Cap.3 - Un po' di storia e qualche dato - La dislessia è sempre esistita?14 Quanti sono i dislessici?15 Perché in Italia è un fenomeno recente16 La dislessia e la nostra lingua17 L'atteggiamento della piscologia clinica in Italia18 Cap.4 - Cosa devono sapere e cosa possono fare i genitori19 La storia di Eleonora20 Il genitore di fronte al suo problema21 Il rapporto con l'insegnante22 Di fronte alla richiesta del sostegno23 Quali strumenti per capire?24 Come aiutare il bambino dislessico a casa25 Cap.5 - Cosa devono sapere e cosa possono fare gli insegnanti - Di fronte a un bambino che non impara come gli altri26 Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento27 Identificare i bambini a rischio di dislessia28 Che fare dopo la fase di acquisizione29 Dopo la scuola dell'obbligo30 Cap.6 - Cosa devono sapere e cosa possono fare i medici - Il ruolo del pediatra31 Che cosa dovrebbero fare gli specialisti?32 Come ridurre i rischi di errore valutativo?33 Cap.7 - Dalla parte del bambino: imparare con la dislessia34 Il bambino all'inizio della scuola35 Chi deve aiutare il bambino con difficoltà?36 I metodi rieducativi37 Quando si può interrompere la rieducazione?38 Diventare autonomi con l'informatica39 Il computer sul banco40 Leggere e parlare41 Cap.8 - Come va a finire con i dislessici? - Crescere con una disabilità invisibile42 Essere dislessici da adulti43 L'impressione di essere diversi44 Le qualità dei dislessici45 La dislessia vista da chi ce l'ha fatta46 Informazioni utili47 Per saperne di più

Contenuto: Giacomo Stella - La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere: cosa fare, come aiutarlo (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2004))Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 244 Mb

Chapters

  • 01 Prologo

    Duration: 06min
  • 02 1 Dislessia tra linguaggio comune e scienza

    Duration: 01min
  • 03 1 Alcune domande alcune risposte

    Duration: 02min
  • 04 1 Esistono piu forme di dislessia

    Duration: 10min
  • 05 1 Intelligenza e apprendimento lettura

    Duration: 08min
  • 06 1 Acquisire un abilita

    Duration: 06min
  • 07 1 Scoprire una disabilita

    Duration: 08min
  • 08 1 Disabilita e scolarizzazione

    Duration: 04min
  • 09 2 Perche tanti modi interpretare fenomeno

    Duration: 04min
  • 10 2 Malattia disabilita ritardo apprendimento

    Duration: 11min
  • 11 2 Basi biologiche dislessia

    Duration: 06min
  • 12 2 Si puo prevedere la dislessia

    Duration: 11min
  • 13 3 Dislessia sempre esistita

    Duration: 03min
  • 14 3 Quanti sono dislessici

    Duration: 07min
  • 15 3 Perche in Italia fenomeno recente

    Duration: 02min
  • 16 3 Dislessia e nostra lingua

    Duration: 05min
  • 17 3 Atteggiamento psicologia clinica Italia

    Duration: 03min
  • 18 4 Cosa sapere fare genitori

    Duration: 02min
  • 19 4 Storia di Eleonora

    Duration: 05min
  • 20 4 Genitore di fronte suo problema

    Duration: 03min
page 1 from 3